.0
24 aprile 2019
!!! 24th april 2019 !!!

Un grido di
esultanza risuona tra i boschi di Rocca Sant'Angelo, Assisi.
L'Associazione
IACA
festeggia i suoi 28 anni di servizio profetico tra la gente, nelle famiglie
e nella natura.
Un grandissimo grazie agli oltre tremila associati che l'hanno onorata e
l'onorano, Alleluia !
Shouts of exultation resound in the woods of Rocca
Sant'Angelo, Assisi.
The
IACA
association celebrates its 28 years of prophetic service amongst people, in
the familiy and nature.
A great thanks to the over three thousand members who have honoured and
honour the association, Hallelujah !
**************

Ma l'Inferno c'è...
questo è il titolo di un breve ma illuminante
trattato,
edito a cura dell' Associazione Iaca,
su un "rovente" argomento più che mai dibattuto in questi giorni.
* * * * * * * * * * * *
* *

VIDEO
AVVENTO 2018 : TEMPO DI
PREPARAZIONE E DI ATTESA DEL PROSSIMO NATALE
Ogni riccorrenza
dell'anno liturgico - e l'avvento in modo particolare - dovrebbe essere
vissuta nella prospettiva del ritorno di Gesù
che "tornerà
a giudicare i vivi e i morti, e il cui regno non avrà mai fine"
Parlando dei segni che precederanno il suo
ritorno (già ce ne sono tanti) Gesù ha detto che da ultimo
"comparirà nel
cielo il segno del Figlio dell'uomo (una grande Croce) e allora si
batteranno il petto tutte le tribù della terra, e vedranno il Figlio
dell'uomo venire sopra le nubi del cielo con grande potenza e gloria"
(Matteo 24:30)
Ad un mese di
distanza dal Natale l'associazione IACA ha inaugurato, con una piccola
celebrazione, il restauro di una grande Croce lignea - in completo
stato di degrado - che fu apposta novant'anni fa all'ingresso della
città a conclusione di una missione dei Padri Passionisti.
ADVENT 2018 : TIME FOR
PREPARATION AND WAITING FOR THE NEXT CHRISTMAS
Every recurrence
of the liturgical year - and the Advent in a particular way - should be
lived in the perspective of Jesus' return
when "He will come back to judge the
living and the dead, and His kingdom will never end"
Speaking of the signs that will precede his
return (there are already many of them), Jesus said that at the end
"the sign of the Son of Man (a great cross)
will appear in heaven, and then all the tribes of the earth will mourn, and
they will see the Son of Man coming on the clouds of heaven with great power
and glory "(Matthew 24:30)
One month before
Christmas, at Assisi the IACA association has inaugurated, with a small
celebration, the restoration of a large wooden cross - in complete state of
decay - that was affixed ninety years ago at the entrance of the city, at
the conclusion of a mission of the Passionist Fathers.
* * * * * * * * * * * *
* *

Il grande peccato che accomuna i media di tutto il mondo, è un peccato
di omissione: non parlano di Dio!
A margine dell'ultima edizione del Festival Internazionale del
Giornalismo a Perugia, il più grande evento giornalistico a livello
europeo, il quotidiano La Repubblica scriveva:
"Immancabile, anche quest'anno, il
predicatore scalzo Massimo
Coppo,
col suo carico di libricini in cambio di offerte. - Milioni di parole,
in questo Festival, ma nessuno che pronuncia la parola Dio - dice
aggrappato al suo bastone".
Ai tantissimi partecipanti al Festival, questo predicatore scalzo
ricorda ogni anno che c'è un Dio, Creatore del cielo e della terra, che
nel suo amore e nella
sua giustizia interviene - e come! - nella storia
di ogni essere umano e del mondo anche se nell'ottica dei media Dio è
inesistente, o irrilevante, o comunque opinabile, e quindi non se ne
parla.
Massimo cita spesso le provocatorie parole profetiche che si leggono
nelle profezie di Marcello Ezechiele Ciai, il "profeta di Assisi", che
lo ha portato a riconoscersi nella fede cristiana cattolica, da
ex-agnostico e poi "protestante"evangelico qual'era prima.
Nella profezia ricevuta da questo mistico sul terremoto di Assisi due
anni prima - nel 1995 - così si esprimeva lo Spirito verso un mondo che
non vuol riconoscere il rivelarsi e l'agire di Dio nella storia:
"Ascolta! No non vuoi udire! Leggi! No non vuoi leggere! I tuoi orecchi
sono fatti per altri ascolti, i tuoi occhi per altre letture. Allora su
tutta la terra, sfonderò i timpani di chi non ode, caverò gli occhi di
chi non vede,annienterò l’intelligenza degli intelligenti. Oracolo del
Signore".
The great
sin that unites the media of the whole world is a sin of omission: they
do not speak about God!
On the sidelines of the last edition of the International Festival of
Journalism in Perugia, the largest journalistic event in Europe, the
newspaper La Repubblica wrote: Unfailing also this year, the
barefoot preacher Massimo Coppo, with his load of little books in
exchange for offers. "Millions of words, in this Festival, but no one
who utters the word God" he says clinging to his rod.
To the many participants of the Festival, this barefoot preacher
remembers every year that there is a God, Creator of heaven and earth,
who in his love and justice intervenes - and how! - in the history of
every human being and of the world: even if in the perspective of the
media, God doesn't exist, or is irrelevant, or questionable anyway, and
therefore they don't speak about him.
Massimo often quotes the provocative prophetic words that one can read
in the prophecies of Marcello Ezechiele Ciai, the "prophet of Assisi",
to whom he owes to have returned into the Catholic Church, after having
been formerly agnostic and then evangelical. In the prophecy received by
this mystic on the famous earthquake of Assisi two years earlier (in
1995), so the Spirit expressed himself towards a world that does not
want to acknowledge how God reveals himself in the human history:
"Listen!
No, you won't listen! Read! No, you won't read! Your ears are made for
other listenings. Your eyes for other readings. Then on the whole earth,
I will break the eardrums of those who don't hear, I will gouge out the
eyes of those who don't see, I will annihilate the intelligence of the
intelligent. Oracle of the Lord".
|